inPrimis

inPrimis

Share this post

inPrimis
inPrimis
Smettere di raccontare menzogne sui giovani
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Smettere di raccontare menzogne sui giovani

A Gardaland 13 attrazioni chiudono alle 19, anziché alle 23, e i giornali si scatenano: la colpa è del reddito di cittadinanza e dei giovani che non vogliono lavorare. Cosa ne pensi?

Avatar di Francesco Zambelli
Francesco Zambelli
giu 28, 2022
∙ A pagamento

Share this post

inPrimis
inPrimis
Smettere di raccontare menzogne sui giovani
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi

A Gardaland 13 attrazioni chiudono alle 19, anziché alle 23, perché l'azienda a giugno non è ancora riuscita a trovare tutto il personale necessario. I giornali si scatenano: la colpa è del reddito di cittadinanza; i giovani non vogliono più lavorare. È proprio così? Il comparto turistico, quello della ristorazione, hanno difficoltà a trovare personale. Nel campo della ristorazione le agenzie di lavoro interinale ci confermano: contratti anche solo di un giorno per un evento, ragazzi e ragazze preferiscono scegliere altri settori. Come la meccanica ad esempio: poco distante da Gardaland, la provincia di Brescia offre contratti dove c'è il "welfare aziendale", con bonus e qualche stabilità in più. I lavori stagionali ci sono ancora, ma sono regolamentati molto spesso "individualmente". Come i bagnini. Come i camerieri. Nella puntata di inPrimis di oggi sentiremo testimonianze di queste due professioni, racconteremo le opinioni di agenzie interinali come Adecco e Randstad, e soprattutto spiegheremo molte cose di come funziona il reddito di cittadinanza e il mercato di lavoro in Italia con l'aiuto dell'economista Andrea Fumagalli. 
Poi, le nostre rubriche:  
“Pagine in un minuto” di Heiko Kaimi, della rivista letteraria Incroci: Addio a Berlino di Christopher Isherwood. 
"Cinema in un minuto" di Paolo Piazza e Fabio Mingardi: Cosa resterà degli anni ’80? Tutto. 
"Diritti umani in un minuto" di Simone Rizza, Amnesty International Italia: Da Ucraina, Israele e Stati Uniti, una notizia buona e una cattiva. 
"Psicologia" di Doriana Galderisi: QUANDO È TUTTA UNA QUESTIONE DI QUEL CHE VEDI NEL BICCHIERE. L'arte oratoria in politica e l'importanza del REFRAIMING. 
"Armi e disarmo" di Giorgio Beretta: L'Italia diserta la Conferenza sul Trattato che proibisce le armi nucleari 
”Immigrazione in un minuto" di Stefano Galieni: Nuove vittime della fortezza Europa 
"Palestina in un minuto" di Amedeo Rossi: Governo dimissionario sui diritti umani 

Ascolta la puntata di inPrimis di questa settimana https://inprimis.today/notiziari/2022-06-28

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a inPrimis per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Francesco Zambelli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più