inPrimis

inPrimis

Share this post

inPrimis
inPrimis
Quante, e dove sono nel mondo, le persone in fuga da guerre, catastrofi naturali e violazioni dei diritti umani
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Quante, e dove sono nel mondo, le persone in fuga da guerre, catastrofi naturali e violazioni dei diritti umani

Questa settimana torna Camper nei conflitti, il podcast curato da Associazione Culturale inPrimis, Atlante delle guerre, e Unimondo.

Avatar di Francesco Zambelli
Francesco Zambelli
gen 11, 2024
∙ A pagamento
1

Share this post

inPrimis
inPrimis
Quante, e dove sono nel mondo, le persone in fuga da guerre, catastrofi naturali e violazioni dei diritti umani
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi

Quante, e dove sono nel mondo, le persone in fuga da guerre, catastrofi naturali e violazioni dei diritti umani

Questa settimana torna Camper nei conflitti, il podcast curato da Associazione Culturale inPrimis, Atlante delle guerre, e Unimondo.

Partendo dai dati Unhcr, con Raffaele Crocco facciamo il punto su chi scappa da guerre, catastrofi naturali, violazioni dei diritti umani. Quante persone sono in fuga nel mondo? Dove si trovano? Risposte che per molti ascoltatori e ascoltatrici riservano alcune sorprese.

Poi la linea alla rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: giornalismo embedded

Ascolta la puntata sul sito https://inprimis.today/notiziari/2024-01-11 o sulle principali piattaforme di podcast

Se ti piace Camper nei conflitti condividilo, o ancora meglio sostienilo!

Condividi

L’Associazione culturale inPrimis vive delle donazioni di chi ci ascolta. Prendi in considerazione la possibilità di sostenerci, cosicché possiamo continuare a fare quello che facciamo.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a inPrimis per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Francesco Zambelli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più