inPrimis

inPrimis

Share this post

inPrimis
inPrimis
Nel 2022 si perderanno 52 milioni posti di lavoro per la pandemia, secondo l'Organizzazione internazionale del lavoro. In Italia il 13,5% di chi lavora non guadagna abbastanza, 5 proposte al Governo

Nel 2022 si perderanno 52 milioni posti di lavoro per la pandemia, secondo l'Organizzazione internazionale del lavoro. In Italia il 13,5% di chi lavora non guadagna abbastanza, 5 proposte al Governo

I presidi stimano che il 50% delle classi scolastiche sia in didattica mista (dad e presenza). Roberta Metsola alla presidenza del Parlamento europeo: maltese e antiabortista.

Avatar di Francesco Zambelli
Francesco Zambelli
gen 19, 2022
∙ A pagamento

Share this post

inPrimis
inPrimis
Nel 2022 si perderanno 52 milioni posti di lavoro per la pandemia, secondo l'Organizzazione internazionale del lavoro. In Italia il 13,5% di chi lavora non guadagna abbastanza, 5 proposte al Governo
Condividi

Ascolta le notizie e rubriche di oggi → https://inprimis.today/notiziari/2022-01-19

La nostra rubrica "Diritti umani in un minuto" di Simone Rizza, Amnesty International Italia: Pubblicità e tracciamento- una forma di discriminazione in Europa che merita attenzione

52 milioni di posti di lavoro cancellati secondo l'Ilo, nel 2022, a causa della pandemia. Le previsioni dell'Organizzazione internazionale del lavoro sono peggiorate rispetto alle stime che erano state fatte in precedenza. La disoccupazione resterà a livello mondiale più alta dell'epoca pre-covid almeno fino al 2023. 

Twitter avatar for @Agenzia_Italia
Agi Agenzia Italia @Agenzia_Italia
È la stima dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro che fa un confronto con i livelli pre-pandemia
agi.itIl Covid cancellerà 52 milioni posti di lavoro nel 2022È la stima dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro che fa un confronto con i livelli pre-pandemia
5:46 AM ∙ Jan 18, 2022
2Likes4Retweets

https://www.ilo.org/global/about-the-ilo/newsroom/news/WCMS_834117/lang--en/index.htm

https://www.ilo.org/wcmsp5/groups/public/---dgreports/---dcomm/---publ/documents/publication/wcms_834081.pdf


Come se non bastasse, in Italia il 13,5% di chi lavora ha uno stipendio insufficiente e uno su quattro è a rischio povertà. La relazione del gruppo di lavoro sugli interventi e le misure di contrasto alla povertà lavorativa, la commissione voluta dal ministro Orlando, ha presentato ieri alla stampa le proposte, ricordando che in Italia sono 3 milioni le persone che lavorano, ma sono povere.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a inPrimis per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Francesco Zambelli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi