inPrimis

inPrimis

Share this post

inPrimis
inPrimis
Nato e G7 decidono più armi all'Ucraina, più truppe nei paesi dell'Est Europa, più sanzioni alla Russia; colpita la più importante nave della Russia per gli approvvigionamenti
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Nato e G7 decidono più armi all'Ucraina, più truppe nei paesi dell'Est Europa, più sanzioni alla Russia; colpita la più importante nave della Russia per gli approvvigionamenti

Zelensky chiede ancora nofly zone e armi d'attacco, che non vengono concesse. Il Papa contro l'aumento delle spese militari: "una pazzia".

Avatar di Francesco Zambelli
Francesco Zambelli
mar 25, 2022
∙ A pagamento

Share this post

inPrimis
inPrimis
Nato e G7 decidono più armi all'Ucraina, più truppe nei paesi dell'Est Europa, più sanzioni alla Russia; colpita la più importante nave della Russia per gli approvvigionamenti
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi

Ascolta le notizie e le rubriche → https://inprimis.today/notiziari/2022-03-25

Le nostre rubriche:

"Conflitto in un minuto" di Daniele Piacentini: Sudan, decine di morti nelle proteste antigolpe;

"Abitare sostenibile" a cura di Isaac Scaramella: Fotovoltaico e bilancio energetico annuale;

"Pagine in un minuto" a cura di Heiko Caimi: Art Spiegelman – L’ombra delle torri;

"Psicologia" di Doriana Galderisi: "VUOI SALIRE ANCORA SULLA NAVE?... chiede la mamma a Leo,.." NO, VOGLIO ANDARE A CASA ".. risponde il babycrocerista." Ci sono BOMBE che colpiscono anche gli spettatori davanti alla televisione durante i notiziari di guerra


All'inizio del secondo mese di invasione russa dell'Ucraina, i leader del cosiddetto mondo occidentale si sono incontrati a vari livelli in Europa con la presenza del presidente degli Usa Joe Biden. 

L'alleanza militare Nato ha deciso un aumento degli aiuti militari all'Ucraina, con l'invio di armi anticarro e antiaerea, ma ha respinto la richiesta del presidente ucraino Zelensky, collegato in video, che avrebbe voluto anche armi offensive ovvero l'1% dei tank e degli aerei Nato. 

Uno stanziamento di più di 2 miliardi di dollari in aiuti militari dagli Usa, e un miliardo in assistenza alle persone impattate dalla guerra. Se ci fosse un utilizzo di armi chimiche da parte della Russia, Biden ha annunciato che gli Usa risponderebbero. Gli Usa accetteranno 100mila rifugiati ucraini. 

https://www.dw.com/en/ukraine-western-leaders-meet-as-war-enters-second-month-live-updates/a-61240748?maca=en-newsletter_en_bulletin-2097-xml-newsletter&r=97278091749741425&lid=2097425&pm_ln=139908

https://www.theguardian.com/world/2022/mar/24/nato-leaders-agree-upgrade-weapons-supply-ukraine-russia


Non ci sarà una no flyzone, ovvero non verranno attaccati gli aerei russi che bombardano le città ucraine, ma vengono aumentate le truppe nei paesi dell'Est Europa: Bulgaria, Ungheria, Romania e Slovacchia.  Si tratta di 40mila soldati. 

https://www.theguardian.com/world/live/2022/mar/24/russia-ukraine-war-latest-news-zelenskiy-expects-meaningful-steps-at-nato-eu-and-g7-summits-live?page=with:block-623c771a8f0867da37217e9a#block-623c771a8f0867da37217e9a

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a inPrimis per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Francesco Zambelli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più