inPrimis

inPrimis

Share this post

inPrimis
inPrimis
L'escalation della guerra in Ucraina
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

L'escalation della guerra in Ucraina

Nelle nostre rubriche, le manifestazioni pacifiste del 21-23 ottobre e il premio nobel per la pace

Avatar di Francesco Zambelli
Francesco Zambelli
ott 11, 2022
∙ A pagamento

Share this post

inPrimis
inPrimis
L'escalation della guerra in Ucraina
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi

È quasi impossibile non parlare della guerra in Ucraina questa settimana. Ascolta il nostro podcast → https://inprimis.today/notiziari/2022-10-11

Sabato 8 ottobre l’Ucraina ha danneggiato severamente il ponte sullo stretto di Kerch, che collega la Russia alla Crimea, la penisola annessa dalla Russia strappandola all’Ucraina nel 2014, in quella che sembra essere un’operazione dei servizi segreti. Il danneggiamento è avvenuto tramite un camion bomba, esploso proprio a ridosso del compleanno del presidente russo Vladimir Putin che quel ponte lo aveva inaugurato e aveva un fortissimo legame simbolico per il legame tra la Russia e la Crimea conquistata. Nelle nostre rubriche:

"Armi e disarmo" di Giorgio Beretta: Dal 21 al 23 ottobre manifestazioni per la pace in tutta Italia.

"Cinema in un minuto" di Paolo Piazza e Fabio Mingardi: Blonde, biografia che trascende la realtà, di Andrew Dominik.

"Psicologia" di Doriana Galderisi: LE MAREE DELLA VITA. Aspetti psicologici delle reazioni delle comunità di fronte alle avversità: la RESILIENZA COLLETTIVA.

"Diritti umani in un minuto" di Simone Rizza, Amnesty International Italia: Il Nobel per la pace 2022 è un messaggio di solidarietà e di ispirazione.

"Palestina in un minuto" di Amedeo Rossi: Alta tensione nei territori occupati.

"Abitare sostenibile" di Isaac Scaramella: Inverno accorciato per decreto.

Ascolta tutto qua → https://inprimis.today/notiziari/2022-10-11

Come dicevamo, sabato 8 ottobre l’Ucraina ha danneggiato severamente il ponte sullo stretto di Kerch, che collega la Russia alla Crimea, la penisola annessa dalla Russia strappandola all’Ucraina nel 2014, in quella che sembra essere un’operazione dei servizi segreti. Il danneggiamento è avvenuto tramite un camion bomba, esploso proprio a ridosso del compleanno del presidente russo Vladimir Putin che quel ponte lo aveva inaugurato e aveva un fortissimo legame simbolico per il legame tra la Russia e la Crimea conquistata.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a inPrimis per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Francesco Zambelli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più