inPrimis

Share this post

Le rubriche della settimana

newsletter.inprimis.today

Le rubriche della settimana

E non dimenticarti, se puoi, di donare il tuo 5x1000 all'Associazione Culturale inPrimis - APS!

Francesco Zambelli
Apr 30, 2022
Share this post

Le rubriche della settimana

newsletter.inprimis.today

Ecco le rubriche di questa settimana, in una comoda playlist! https://inprimis.today/pl/yHoR7Mvj

"Immigrazione in un minuto" di Stefano Galieni: Pagano un biglietto da Roma a Ventimiglia, processati per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.

Il treno che da Roma porta a Ventimiglia. Un treno che parte dal binario 21 e che è stato al centro di una vicenda dai contorni singolari, tra umanità e legalità. Una vicenda che il 3 maggio arriva in tribunale, dove tre imputati, per aver pagato un biglietto del treno rischiano fino a 18 anni di condanna.


"Cinema in un minuto" di Paolo Piazza e Fabio Mingardi: Titane di Julia Ducournau.

Palma d’oro all’ultimo Festival di Cannes. Un film oscuro dalla visione originale ed eccentrica, senza fronzoli, troppi appigli o spiegazioni inutili. Da vedere.


“Armi e disarmo" di Giorgio Beretta: La Resistenza non fu solo lotta armata.

La Resistenza italiana fu solo lotta armata? Una domanda che sorge spontanea a margine del discorso del presidente Sergio Mattarella. Ma fu proprio solo un movimento animato dalle armi?


"Diritti umani in un minuto" di Simone Rizza, Amnesty International Italia: La condanna oscena a Kavala in Turchia e la repressione della società civile.

Lo scorso 25 aprile il tribunale di Istanbul ha condannato il famoso filantropo all’ergastolo. L’accusa? Il tentativo di rovesciare il governo. Con lui sette coimputati condannati a 18 anni di detenzione. Una sentenza priva di logica, senza certezze probatorie, e soprattutto sconcertante per chiunque creda nella difesa dei diritti umani.


"Palestina in un minuto" di Amedeo Rossi: utili idioti.

La partecipazione della brigata ebraica alla liberazione ebraica fu marginale, per vari motivi. E ogni mistificazione storica in merito va chiarita. Un libro va dritto al punto e non lascia più spazio ai dubbi.


"Pagine in un minuto" a cura di Heiko Caimi: Cormac Mc Carthy – Suttree.

In questo romanzo la prima domanda da porsi è “chi è Sutree?”. Un affresco visionario del mondo umano e della realtà negli Stati Uniti del dopo guerra, un libro difficile da incasellare in una sola categoria.


”Psicologia" di Doriana Galderisi: ''Non seguitemi - mi sono perso anch’io!(Snoopy)' Conformismo e censura - psicopatologia del consenso sociale (leggasi Russia!)”.

Fare finta di non capire, il cosiddetto “fare orecchie da mercante”, è un comportamento classico, che può capitare a tutti in diversi momenti della vita. Il problema sorge quando diventa “ignoranza pluralistica”. E il rischio?

Share this post

Le rubriche della settimana

newsletter.inprimis.today
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Francesco Zambelli
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing