inPrimis

Share this post

Le disuguaglianze climatiche

newsletter.inprimis.today

Le disuguaglianze climatiche

Il cambiamento climatico è causato in larga parte delle forti disuguaglianze di ogni società. L'un percento della popolazione più ricca emette il doppio delle emissioni della metà più povera

Francesco Zambelli
Sep 6, 2022
Share this post

Le disuguaglianze climatiche

newsletter.inprimis.today

Le disuguaglianze climatiche

Il cambiamento climatico è causato in larga parte delle forti disuguaglianze di ogni società. L'un percento della popolazione più ricca emette il doppio delle emissioni della metà più povera del pianeta. Una piccola proposta, quella di vietare i jet dei ricchi, fa andare in fibrillazione coloro che pensano di poter fare tutto quello che vogliono, a scapito delle risorse del resto del pianeta.

Ascoltaci sul sito https://inprimis.today/notiziari/2022-09-06 o direttamente qua

1×
0:00
-14:18
Audio playback is not supported on your browser. Please upgrade.

Le nostre rubriche:

Armi e disarmo di Giorgio Beretta: Armi nucleari: fallisce ilTrattato di non proliferazione (TNP) ma progressi nel disarmo nucleare

Psicologia di Doriana Galderisi: SLALOM TRA GLI SLOGAN ELETTORALI: DISCESA O CADUTA LIBERA? Psicologia e Neuroscienze alla base della propaganda elettorale di successo.

Abitare sostenibile di Isaac Scaramella: Il fotovoltaico da solo NON è la soluzione.

Diritti umani in un minuto di Simone Rizza, Amnesty International Italia: Il rapporto Onu, lungamente atteso, sulle violazioni dei Diritti Umani della Cina in Xinjiang.


Che il cambiamento climatico sia anche causato dalle forti disuguaglianze esistenti in ogni società non è certo una novità. Ci sono settori dove questo è comunque particolarmente evidente, se ci riflettiamo un attimo. Prendiamo ad esempio i jet privati, di cui si discute molto in questi giorni perché diversi politici in campagna elettorale, a cominciare dal partito Unione Popolare, poi Verdi Sinistra, poi anche Beppe Grillo, hanno spinto a riflettere sulla possibilità di vietare, abolire, limitare l’utilizzo dei jet privati. Anche senza arrivare a esempi estremi di miliardari

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to inPrimis to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Francesco Zambelli
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing