inPrimis

inPrimis

Share this post

inPrimis
inPrimis
La Palestina, e le altre rubriche
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Avatar di User
Scopri di più su inPrimis
inPrimis produce insieme ad Atlante delle Guerre e dei Conflitti e a Unimondo il podcast settimanale Un camper nei conflitti: un podcast di approfondimento di notizie estere.
Over 5,000 subscribers
Hai già un account?Accedi

La Palestina, e le altre rubriche

Cultura, diritti, esteri nella settimana audio di inPrimis. E poi: cosa significa Dante per te?

Avatar di Francesco Zambelli
Francesco Zambelli
mag 22, 2021

Share this post

inPrimis
inPrimis
La Palestina, e le altre rubriche
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi

Di Dante Alighieri ne parliamo tra un attimo, in coda alla newsletter: ci piacerebbe che contribuissi alla realizzazione di un documentario sui segni che il grande poeta lascia ancora nelle nostre emozioni, a distanza di 700 anni. Scopri di più sul progetto “cosa significa Dante per me” che l’Associazione inPrimis porta avanti da oltre un anno, e che ora chiede il contributo di un tuo video!


Anche le rubriche di inPrimis sono state piene di Palestina, in questi giorni, prima che arrivasse il cessate il fuoco.

Giorgio Beretta ci ha fatto notare che bisogna fermare le violazioni e quindi smetterla di vendere armi a Israele.

Simone Rizza, di Amnesty, ha parlato di crimini di guerra e una spirale di scioccante violenza.

Ludovica Longo ci ha parlato delle reazioni in Africa alla situazione palestinese.

E Amedeo Rossi, che ogni settimana da diversi anni ci aggiorna proprio sul tema della Palestina, si è interrogato su una guerra su commissione per conto di Netanyahu per restare al potere.

Ascolta ora

Le altre rubriche di Esteri

La guerra non dichiarata del Burkina Faso (Daniele Piacentini). L'assemblea costituente cilena (Andrea Cegna). Il 17 maggio 2009 è terminata dopo 25 anni (e 100mila morti) la guerra civile in Sri Lanka.

Cultura, diritti, scienza e sostenibilità ambientale

Il trattamento domestico dell’acqua da bere (Isaac Scaramella). Flower Bomb Challenge (Davide Zarri). Cresce la mobilità elettrica ma non senza problemi (Marta Massera). Cantarsela e suonarsela e buonanotte suonatori, come ragiona la nostra mente in pandemia (Doriana Galderisi). Tre film dall'Est Europa in sala in questi giorni (Fabio Mingardi). Giovanni Peli e Stefano Tevini – Sulla Soglia (Heiko Caimi). , Come sta andando la regolarizzazione della sanatoria 2020 (Stefano Galieni). Quanti sono gli uccelli al mondo? Ce lo dice il più grande esperimento di citizen science mai compiuto (Daniele Piacentini).

Gli aforismi a cura di Heiko Caimi: questa settimana parole di Iosif Brodskij, Lev Tolstoj, Herman Melville, Khalil Gibran.


Ascolta ora


Come dicevo nel prologo inPrimis è realizzato quotidianamente da un’omonima associazione culturale, che fa anche altri progetti. Uno dei più importanti è SicComeDante, che ogni settimana narra in podcast la Divina Commedia, canto per canto, fino al 14 settembre quando, nel 700esimo anniversario della morte del Poeta, verrà pubblicato l’ultimo.

Non solo! I canti vengono affiancati da progetti collaterali in formato video, come i commenti degli studenti delle scuole superiori che sono pubblicati settimanalmente.

In questo momento, stiamo raccogliendo le emozioni di tutti quelli che vogliono raccontarci un’emozione riguardante Dante. La prima volta che hanno sentito un verso recitato, un ricordo, una sensazione che hanno provato leggendo la Divina Commedia. Se vuoi partecipare, carica il tuo video qua o manda una mail a info@siccomedante.it.

A presto,

Francesco Zambelli


Iscriviti a inPrimis

Dal Francesco Zambelli · Launched 5 years ago
inPrimis produce insieme ad Atlante delle Guerre e dei Conflitti e a Unimondo il podcast settimanale Un camper nei conflitti: un podcast di approfondimento di notizie estere.

Share this post

inPrimis
inPrimis
La Palestina, e le altre rubriche
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi

Discussione su questo Post

Avatar di User
È morto nella notte David Sassoli, presidente del parlamento europeo, a lungo popolare conduttore del Tg1. Draghi difende la scelta di…
Attaccato violentemente il presidio dei migranti a Tripoli, tende incendiate e centinaia di arresti. Copernicus: gli ultimi 7 anni sono stati i più…
gen 11, 2022 • 
Francesco Zambelli

Share this post

inPrimis
inPrimis
È morto nella notte David Sassoli, presidente del parlamento europeo, a lungo popolare conduttore del Tg1. Draghi difende la scelta di tenere le scuole aperte. Il Tar decide: in classe in Campania
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Link corretto...
Nella precedente email, il link era al notiziario di ieri.
dic 1, 2021 • 
Francesco Zambelli
6

Share this post

inPrimis
inPrimis
Link corretto...
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
La questione delle armi all'Ucraina
La guerra in corso sarebbe andata sicuramente in modo molto diverso se non ci fossero state l'intelligence e le armi "occidentali" a disposizione del…
giu 6, 2022 • 
Francesco Zambelli
1

Share this post

inPrimis
inPrimis
La questione delle armi all'Ucraina
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1

Assolutamente, procediamo.

© 2025 Francesco Zambelli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Crea il tuo profilo

Avatar di User

Solo gli abbonati possono commentare questo Post.

Già abbonato a pagamento? Accedi

Controlla la tua email

Per la tua sicurezza, dobbiamo autenticarti nuovamente.

Clicca sul link che abbiamo inviato a , o clicca qui per accedere.