inPrimis

inPrimis

Share this post

inPrimis
inPrimis
Il centrodestra si astiene nelle elezioni per la presidenza della Repubblica, le schede non ritirate sono 441. Il centrosinistra boccia il nome proposto di Frattini, Salvini dovrebbe proporne un altro
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Il centrodestra si astiene nelle elezioni per la presidenza della Repubblica, le schede non ritirate sono 441. Il centrosinistra boccia il nome proposto di Frattini, Salvini dovrebbe proporne un altro

Per viaggiare in Europa non serve più il tampone negativo. In Danimarca il 1 febbraio basta restrizioni.

Avatar di Francesco Zambelli
Francesco Zambelli
gen 28, 2022
∙ A pagamento

Share this post

inPrimis
inPrimis
Il centrodestra si astiene nelle elezioni per la presidenza della Repubblica, le schede non ritirate sono 441. Il centrosinistra boccia il nome proposto di Frattini, Salvini dovrebbe proporne un altro
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi

Ascolta le nostre notizie e rubriche → https://inprimis.today/notiziari/2022-01-28

Le nostre rubriche:

"Conflitto in un minuto" di Daniele Piacentini: Scontri armati al confine tra Kirghizistan e Tagikistan. Eserciti in fibrillazione;

"Città e stili di vita sostenibili" a cura di Isaac Scaramella: Nuove minacce per il superbonus;

"Pagine in un minuto" a cura di Heiko Caimi: Federico Rampini – Fermare Pechino;

"Psicologia" di Doriana Galderisi: Menti di fronte ai cambiamenti

Leave a comment

Anche ieri non era stata raggiunta l'intesa per il nome del prossimo presidente della Repubblica. Il centrodestra ha deciso di astenersi, e le schede non ritirate sono state 441, una dozzina in meno del numero di grandi elettori su cui dovrebbe poter contare. Le schede bianche, ovvero l'indicazione di Pd e 5 Stelle, sono state 261. Il presidente uscente Mattarella ha visto salire a 166 le preferenze, ma non ha intenzione di ricandidarsi. 

In serata i partiti erano stati convocati da Salvini, che aveva promesso un nome da condividere. Il nome però non è uscito, e l'appuntamento sulla rivelazione è fissato per un'altra riunione stamane alle 9. Il centrosinistra ha rifiutato la proposta dell'ex ministro Frattini. 


L'epidemia in Italia sta rallentando di poco, ma sta rallentando. Rispetto alla scorsa settimana i casi di contagio sono scesi del 3,7% e le terapie intensive dell'1%. I decessi però sono cresciuti dell'11%. Lunedì scatta l'ultima data utile per gli ultracinquantenni che ancora non si fossero vaccinati al fine di avere il green pass in tempo per il 15 febbraio, data dell'entrata in vigore dell'obbligo per questa fascia d'età 

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a inPrimis per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Francesco Zambelli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più