inPrimis

inPrimis

Share this post

inPrimis
inPrimis
Il centrodestra fa tre nomi per la presidenza della Repubblica (e li brucia): Pera, Moratti, Nordio. Oggi l'ultima votazione con il quorum a due terzi, da domani la maggioranza semplice cambia tutto.
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Il centrodestra fa tre nomi per la presidenza della Repubblica (e li brucia): Pera, Moratti, Nordio. Oggi l'ultima votazione con il quorum a due terzi, da domani la maggioranza semplice cambia tutto.

Gli Usa studiano come rifornire di gas l'Europa, mentre la Russia annuncia una raffica di esercitazioni militari. Libia, un report chiede all'Ue di continuare con addestramento ed equipaggiamento

Avatar di Francesco Zambelli
Francesco Zambelli
gen 26, 2022
∙ A pagamento

Share this post

inPrimis
inPrimis
Il centrodestra fa tre nomi per la presidenza della Repubblica (e li brucia): Pera, Moratti, Nordio. Oggi l'ultima votazione con il quorum a due terzi, da domani la maggioranza semplice cambia tutto.
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi

Le notizie e le rubriche le puoi ascoltare qua → https://inprimis.today/notiziari/2022-01-26

Le nostre rubriche

"Perché si dice" di Daniele Piacentini: Perché si dice...sano come un pesce?

"Diritti umani in un minuto" di Simone Rizza, Amnesty International Italia: Una buona notizia a metà nel caso Assange;

"Istantanea sul mondo" di Stefania Esposito: La nuova copertina di British Vogue nell'orizzonte eurocentrico

Share

Ancora scheda bianca per i partiti al secondo giorno di votazioni per il Quirinale. Il centro destra ha proposto tre nomi, che però non sono condivisibili dal centro sinistra. 

I nomi proposti sono Marcello Pera, Letizia Moratti e Carlo Nordio, e sembrano fatti apposta per essere bruciati; oggi ci sarà l'ultima votazione in cui sono necessari i due terzi dei grandi elettori per l'elezione del nuovo presidente, ovvero 673 voti, mentre da domani ne basteranno 505. A quanto sembra nelle ultime ore, si fa più improbabile il passaggio di Mario Draghi al Quirinale, ma il nome del prossimo presidente della Repubblica non è indifferente per le sorti dell'attuale governo. 

Il voto oggi sarà alle 11

https://www.agi.it/politica/news/2022-01-25/quirinale-seconda-votazione-15357549/


La Nato "invierà alla fine di questa settimana una proposta scritta" alla Russia sulle richieste di garanzie di sicurezza avanzate da Mosca. Lo ha annunciato, in un'intervista alla Cnn, il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a inPrimis per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Francesco Zambelli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più