inPrimis

inPrimis

Share this post

inPrimis
inPrimis
Cabina di regia, probabile obbligo di mascherine e in alcuni casi che siano FFP2. Secondo diversi studi Omicron è più contagiosa, ma causa malattie meno gravi.
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Cabina di regia, probabile obbligo di mascherine e in alcuni casi che siano FFP2. Secondo diversi studi Omicron è più contagiosa, ma causa malattie meno gravi.

Negli ospedali sentinella monitorati da Fiaso +16% di ricoveri tra i non vaccinati, -2% tra i vaccinati. Draghi si autocandida implicitamente a capo dello Stato.

Avatar di Francesco Zambelli
Francesco Zambelli
dic 23, 2021
∙ A pagamento

Share this post

inPrimis
inPrimis
Cabina di regia, probabile obbligo di mascherine e in alcuni casi che siano FFP2. Secondo diversi studi Omicron è più contagiosa, ma causa malattie meno gravi.
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi

Le notizie e le rubriche sono disponibili qua → https://inprimis.today/notiziari/2021-12-23

Le rubriche

"Latinoamerica" di Andrea Cegna: La vittoria di Boric in Cile;

"Scienza in un minuto" di Daniele Piacentini: Su Marte altre tracce organiche e di acqua;

"Palestina in un minuto" di Amedeo Rossi: Natale amaro in Palestina


Oggi si riunisce la cabina di regia del governo che deciderà nuove restrizioni o contenimenti di contrasto al coronavirus, e in particolare alla variante Omicron; le più probabili sono l'obbligo di mascherina all'aperto, che è sostanzialmente inutile quando non ci sono assembramenti visto che il virus all'aperto non contagia secondo la stragrande maggioranza degli studi, e l'anticipo del richiamo vaccinale fino a 4 mesi dopo l'ultima dose di vaccinazione completa. Ipotesi anche di mascherine Fp2 per particolari situazioni e di tamponi, oltre che vaccino, per accesso a luoghi particolarmente a rischio. 

Dal mondo medico arrivano ancora conferme sull'importanza della vaccinazione, ovvero lo strumento che sta facendo vivere almeno in Italia un inverno senza chiusure e coprifuoco, con la possibilità di visitare parenti e amici e di muoversi tra le varie regioni italiane.

L'indagine Fiaso mostra infatti che stanno crescendo negli ospedali sentinella soprattutto i ricoveri delle persone non vaccinate, nonostante siano ormai una minoranza della popolazione. Il confronto è impietoso: +16,7% i novax, -2% le persone ricoverate nei reparti ordinari. Sempre negli ospedali sentinella, i no vax sono circa il 70% del totale dei pazienti in Rianimazione e sono nettamente giovani.  Anche iI range di età nei due gruppi è diverso: il più giovane no vax finito in terapia intensiva ha 21 anni, il più anziano 89, mentre fra i vaccinati il più piccolo ha 37 anni

Stanno però salendo anche i ricoveri pediatrici, anche in questo caso però i bambini e le bambine possono vaccinarsi, ma sono soprattutto bambini figli di persone non vaccinate. 

https://www.fiaso.it/News/Comunicati-Stampa/Covid-nei-reparti-ordinari-16-7-di-no-vax-e-2-di-vaccinati.-Boom-di-pazienti-pediatrici-in-ospedale-la-meta-ha-genitori-non-vaccinati

Studi separati sulla variante Omicron, avvenuti in Sud Africa, Scozia e Inghilterra mostrano che anche se più contagiosa, la variante Omicron causa una malattia meno grave di covid-19.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a inPrimis per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Francesco Zambelli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più